
Birra italiana ai vertici della sostenibilità
In materia di sostenibilità ambientale, il settore birrario italiano è oggi all’avanguardia in Europa. In vent’anni ha abbattuto di circa due terzi la quantità di acqua consumata per produrre la birra, con un risparmio generale che ammonta a 8,8 miliardi di litri, equivalenti al fabbisogno idrico annuale dell’intera Valle d’Aosta. Nel contempo è diminuito di oltre un quarto il consumo di energia per ettolitro di birra prodotto, sceso da 177 MJ a 128 MJ. In misura ancora maggiore (-40% circa) sono diminuite le emissioni di CO2, con un risparmio annuo pari a 62 mila tonnellate. Entro il 2020, inoltre, le Continua…