Dalla ricerca di Osservatorio Birra, l’aumento di 20 punti percentuali dei costi di produzione è superiore al margine operativo lordo (17%) registrato dal settore nel 2021. Della crisi dei birrifici rischia di risentire una filiera che dà lavoro a 95mila famiglie e paga allo Stato 4,2 miliardi di euro e che negli ultimi anni non ha mai smesso d’investire (250 milioni di euro tra impianti e risorse umane). Milano, 22 novembre 2022 – La birra continua ad essere nel cuore e sulle tavole degli italiani, ma il balzo in alto dei costi di produzione ne mette a rischio il futuro. Continua…

Altre notizie...

TRA 5 ANNI RADDOPPIERANNO I LOCALI DOVE LA BIRRA RAPPRESENTA OLTRE IL 50% DEL BUSINESS   Uno studio Piepoli/Osservatorio Birra mostra come si stanno preparando al futuro i 300mila pubblici esercizi italiani: menù più snelli, più delivery e flessibilità delle fasce orarie, con investimenti medi di 20mila euro per 6 locali su 10 che stanno adeguando la loro offerta – e tornano ad assumere. Uno spuntino con la sua birra… ma quando voglio: nel nuovo fuori casa “alla spagnola”, la birra batte vino e cocktail come bevanda simbolo dello stare insieme. Il binomio tra birra e luoghi della socialità vale Continua…

Altre notizie...

La birra specchio della nuova socialità degli italiani

La birra specchio della nuova socialità degli italiani

La birra crea ricchezza per Italia

La birra crea ricchezza per l'Italia